Ore 18,00 – Auditorium Sant’Arcangelo – Corso Matteotti, Fano
NESSUNO NASCE POVERO.
Presentazione della campagna nazionale “Banning poverty. Dichiariamo illegale la povertà”.
Riccardo Petrella intervistato da Luciano Benini
La campagna “Dichiariamo illegale la povertà – Banning Poverty 2018” ha l’ambizioso obiettivo di far approvare dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2018, 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, una Risoluzione che dichiari l’illegalità di norme, istituzioni e pratiche all’origine della povertà. «Noi vogliamo parlare di impoveriti anziché di poveri – ha esordito Riccardo Petrella (Università del Bene Comune, Bruxelles) – vogliamo smitizzare l’idea che la povertà sia “naturale”. Ci sono invece cause strutturali alla sua origine e ciò significa che possano essere eliminate».
Ore 21,00 – Cinema Politeama
Proiezione di “L’economia della felicità” di Helena Norberg-Hodge, Steven Gorelick, John Page.
Helena Norberg-Hodge ci elenca otto scomode verità sulla globalizzazione. Qualche fotogramma che definisce lo stato di salute della civiltà occidentale e poi l’elenco di cosa non funziona, di come biologicamente e culturalmente, la nostra idea di esistenza si sia tramutata in spirito di sopravvivenza, con pochi slanci di vitalità e tanti momenti di sconforto. Un mercato capitalista che promuove eccessivamente la liberalizzazione del traffico commerciale, senza tenere conto delle diversità di popoli e nazioni, è un sistema che rende infelici. Questo è l’assioma della regista, appassionata attivista ambientale alla ricerca di sguardi autentici sparsi nel mondo, dalla freschezza del ‘piccolo Tibet’ alla confusione delle grandi metropoli americane.